Iscrizione albo scrutatori di seggio

Descrizione
cittadini italiani residenti ed iscritti nelle liste elettorali del Comune di appartenenza, in possesso dei requisiti di idoneità, possono chiedere di essere inseriti nell'Albo degli scrutatori per lavorare ai seggi elettorali per lo svolgimento delle elezioni europee, politiche, regionale, amministrative, referendum.

Requisiti
Ai residenti maggiorenni del Comune di appartenenza;
I requisiti per richiedere l'iscrizione sono:
- essere residenti nel comune di appartenenza;
- avere assolto la scuola dell'obbligo;
- non essere dipendenti dei Ministeri dell'Interno e dei Trasporti e dell'Ente SPA;
- non essere in servizio presso Forze Armate;
- non essere medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti;
- non essere Segretari Comunali o dipendenti comunali addetti a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali comunali;
- non essere candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Come richiederlo
- presentare una domanda all'Ufficio elettorale nel periodo indicato dal Comune di ogni anno.

Dove richiederlo
- Ufficio Elettorale dell’Ente
- Tramite autenticazione al sito istituzionale dell’Ente

Quando richiederlo
Il periodo di presentazione delle liste con i sottoscrittori (per richiedere i certificati di iscrizione nelle liste elettorali) è stabilito dagli organi competenti, pertanto sarà cura dell'Ufficio elettorale comunicare i termini di presentazione dei sottoscrittori delle liste.

Costo
Nessun costo

Documenti richiesti
Chi si rivolge personalmente all'Ufficio Elettorale deve presentare un documento di identità valido;
chi invia la domanda per e-mail deve compilare il modulo allegando la fotocopia di un documento di identità;
chi invia la domanda per posta deve compilare il modulo allegando la fotocopia di un documento di identità

« Torna a: Consultazioni elettorali