Allacciamento rete elettrica

Descrizione
Viene effettuata la richiesta per gli immobili che non presentano alcun allaccio alla rete elettrica.

Requisiti
Certificazione di conformità degli impianti interni secondo le vigenti normative di legge.

Come richiederlo
Attraverso una domanda all’ente erogatore del servizio.

Dove richiederlo
Presso la sede dell’ente che fornisce il servizio.

Documenti richiesti
Per attivare per la prima volta la fornitura di energia elettrica in una abitazione è necessario:
• l'indirizzo della abitazione da allacciare;
• lo stralcio planimetrico della zona nella quale è ubicato il fabbricato da allacciare.
Tale documento non serve se l'abitazione fa parte di un edificio composto da più di 4 unità immobiliari (tra appartamenti e locali) o è già allacciata alla rete elettrica;
• la dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti la regolarità edilizia della abitazione(legge47/85).
Tale dichiarazione può essere compilata e firmata presso gli uffici ENEL; se il contratto è stipulato per telefono, il modulo viene inviato al Cliente che provvederà a restituirlo compilato e firmato;
• il recapito dove inviare le bollette, se è diverso dall'indirizzo della abitazione da allacciare;
• il codice fiscale;
• un documento di riconoscimento;
• il numero e la potenza degli apparecchi elettrodomestici utilizzati;
la dichiarazione sostitutiva della certificazione comprovante la residenza, in carta libera, ovvero il certificato di residenza anagrafica, in bollo, se si ha la residenza nella abitazione da allacciare.
Se la residenza riferita all'abitazione per la quale si stipula il contratto non è stata ancora ottenuta, ma è stata già fatta domanda per averla, è prevista la sottoscrizione dell'impegno a presentare la documentazione entro 60 giorni.

« Torna a: Costruire / ristrutturare casa